Consulenza ed assistenza legale in materia di Diritto del lavoro
Lo Studio fornisce ai propri clienti consulenza ed assistenza legale in materia di Diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale, occupandosi, in via esemplificativa delle controversie relative alle seguenti problematiche:
questioni relative all’accertamento della natura subordinata del rapporto di lavoro ;
vizi inerenti l’instaurazione del rapporto di lavoro, qualunque sia la forma contrattuale utilizzata (contratto di apprendistato, valida indicazione del termine nel contratto a tempo determinato, contratto di lavoro part time, contratto di somministrazione, contratto di collaborazione coordinata e continuativa, contratto a progetto, contratto di lavoro occasionale, tirocini formativi);
l’assunzione (obbligatoria) di disabili e delle altre categorie protette;
impugnazione del recesso durante il patto di prova;
vicende riguardanti lo svolgimento del rapporto di lavoro (inquadramento e qualifica, mansioni superiori, mutamento e/o sottrazione di mansioni, dequalificazione, mobbing, trasferimento e/o distacco, modifica dell’orario di lavoro);
tutela della maternità e i congedi parentali;
rivendicazioni relative al pagamento delle retribuzioni, e tutte le altre rivendicazioni retributive (anche relative a lavoro straordinario, trasferte, scatti di anzianità, permessi retribuiti, ferie, trattamento di fine rapporto);
gestione dei procedimenti disciplinari;
giudizi di impugnazione delle sanzioni disciplinari irrogate, sia conservative (richiamo verbale e scritto, multa, sospensione dal lavoro e dalla retribuzione), che espulsive (licenziamento disciplinare e/o per giusta causa);
l’impugnazione dei licenziamenti individuali per giusta causa o giustificato motivo oggettivo e soggettivo (sia licenziamento per motivi disciplinari che dovuto alla organizzazione dell’azienda o alla soppressione del posto di lavoro; licenziamento senza indicazione del motivo; licenziamento verbale), dei licenziamenti collettivi, delle esternalizzazioni del personale, delle sospensioni dal lavoro con collocazione in cassa integrazione, delle dimissioni;
aspettativa;
controversie in tema di trasferimento d’azienda ;
tutela dei dirigenti in caso di licenziamento;
controversie per il risarcimento del danno da omissione contributiva (mancato o insufficiente versamento del contributi previdenziali da parte del datore di lavoro);
contenzioso previdenziale in materia di: cassa integrazione guadagni straordinaria; cassa integrazione ordinaria; indennità di mobilità ; disoccupazione; indennità di malattia; indennità di maternità; TFR e c.d. “ultime tre mensilità” a carico del Fondo di Garanzia.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per saperne di più o disabilitare i cookies vedi la nostra Privacy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookiesOkPrivacy policy